Battesimo
Celebrazione dei Battesimi
Causa COVID-19 le celebrazioni saranno fatte singolarmente al di fuori delle SS.Messe.
Quindi mettersi d'accordo con don Paolo e i responsabili della preparazione al Battesimo!
Cosa fare per battezzare il bambino
- E' bene presentarsi al Parroco almeno due mesi prima della nascita, quando non si è ancora impegnati con il bambino, e comunque almeno due mesi prima della data del Battesimo; infatti il cammino di riscoperta del Sacramento e della sua liturgia prevede 3- 4 incontri dei genitori con il Parroco e una coppia della Parrocchia.
- Il padrino e la madrina non sono semplici testimoni del Battesimo, ma sono i garanti della fede cristiana e si prendono la responsabilità di aiutare i genitori a far crescere cristianamente i bambini. E' opportuno sceglierli fra familiari e amici che frequentano il bambino e che hanno una effettiva vita cristiana: battezzati, cresimati, praticanti che non vivono in condizioni formalmente non cristiane (es. convivenza, matrimonio solo civile, divorziati risposati).